Menu principale:
Il minestrone genovese con il pesto è preparato con verdure di stagione; durante l'inverno, esse vanno integrate con verdure secche. La presenza del pesto rende questa ricetta tradizionale. Il minestrone può essere servito anche freddo e l’olio va aggiunto solo al momento di servirlo.
Ingredienti per 4 persone:
80 g di riso o pasta corta
100 g di fagioli sgusciati
1/2 cavolo
200 g di fagiolini
3 pomodori
3 zucchine
15 g di funghi secchi
30 g di formaggio grattugiato
olio
sale
Per il pesto
25 foglie di basilico
25 g di Grana Padano
25 g di pecorino
40 g di pinoli
olio
sale
Preparazione:
Fare il pesto: lavare e asciugare il basilico, mettero nel frullatore con mezzo bicchiere d'olio, pinoli, pizzico di sale e frullare brevemente a media velocità.
Unire i formaggi grattugiati e frullare ancora. Versare in una pentola circa 2Lt d'acqua, salare leggermente, aggiungere i fagioli e tutte le verdure tagliate a pezzetti irregolari, i funghi secchi tenuti a bagno in acqua tiepida e tritati, tre cucchiai d'olio. Lasciare bollire per 2 ore.
Alla fine aggiungere il riso (o la pasta) e portare a cottura. Togliere dal fuoco, aggiungere il pesto e mescolare.
Servire con formaggio grattugiato.
Ricetta e Foto inviate da Giorgio di La Spezia