Menu principale:
La zuppa toscana è una ricetta povera della tradizione toscana ed è molto antica.
Scriveva l'Artusi nel suo "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene": "Questa zuppa che, per modestia, si fa dare l'epiteto di contadina, sono persuaso che sarà gradita da tutti, anche dai signori, se fatta con la dovuta attenzione".
Ingredienti:
250 gr di farro intero
30 gr di pancetta
150 gr di fagioli borlotti secchi
150 gr di cannellini secchi
100 gr di ceci secchi
3 Spicchi Aglio
2 Rametti Rosmarino
2 Cucchiai Concentrato Di Pomodoro Doppio
6 Fette Pane Toscano
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero
Preparazione:
Mettete a bagno in acqua fredda e in ciotole diverse, per una notte, i ceci, i borlotti e i cannellini.
Lavare il farro e immergerlo in acqua fredda per 8 ore.
Scolarlo e sciacquarlo. Quindi, scolare e sciacquare i legumi e versarli in una pentola con abbondante acqua salata.
Dopo l'ebollizione, cuocere per circa 2 ore a fuoco lento. Scolate i legumi cotti, conservando 1L di acqua di cottura.
Tritare la pancetta e il rosmarino e farli friggere in 6 cucchiai di olio con lo spicchio
d'aglio. Unire il concentrato di pomodoro precedentemente sciolto in una tazza di acqua calda e mescolare. Aggiungere l'acqua di cottura dei legumi e aggiungere il farro.
Cuocere a fuoco basso per 1 ora e 1/2. Salare e mescolare i legumi cotti. Adagiare sul fondo di una zuppiera le fette di pane e versarvi sopra la zuppa.
Condire con un filo d'olio crudo e un pizzico di pepe nero macinato.
Ricetta e Foto inviate da Tiziana di Firenze