Menu principale:
I baci di dama sono originari dTortona in Piemonte, dove nacquero più di un secolo fa. Devono il loro nome alla loro forma: due biscottini profumati e friabili che si fondono in un bacio al cioccolato fondente.
I baci di dama possono essere realizzati sia con le nocciole che con le mandorle, con l’aggiunta di cacao all’impasto.
Ingredienti per 40 baci di dama
Farina 150 g
Mandorle pelate 150 gr
Zucchero 110 g
Burro 150 g
Cioccolato 150 g
Vaniglia qualche goccia di estratto
Sale un grosso pizzico
Arance la scorza grattugiata di 1
Preparazione
Mettere le mandorle nel mixer e frullarle con lo zucchero. In una ciotola aggiungere il burro morbido tagliato a pezzi, la farina e le mandorle tritate e amalgamare con le mani.
Quindi aggiungere all'impasto la buccia d'arancio grattugiata, l'essenza di vaniglia, e il pizzico di sale. Impastare fino ad ottenere un unico panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per 1h.
Una volta che l'impasto si sarà rassodato, suddividerlo in tanti bastoncini, da cui poi tagliare porzioni di impasto di circa 6-
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Quando i biscotti saranno cotti, lasciarli raffreddare. Con un cucchiaino o con una siringa, disporre il cioccolato sciolto e raffreddato sulla parte piatta del biscotto e ricoprire con un altro biscotto.
Mettere i baci di dama su un vassoio e servire dopo che il cioccolato si è indurito.